
Leggi il Blog di Vittorio Errico
Leggi senza troppe pretese. In questo blog (si mi piace chiamarlo così alla vecchia maniera) racconto le mie idee, le mie avventure lavorative.
Potresti trovarci dei consigli, ma non è obbligatorio seguirli, anche perchè spesso non li seguo neanche io.
Leggi il Blog di Vittorio Errico
Leggi senza troppe pretese. In questo blog (si mi piace chiamarlo così alla vecchia maniera) racconto le mie idee, le mie avventure lavorative.
Potresti trovarci dei consigli, ma non è obbligatorio seguirli, anche perchè spesso non li seguo neanche io.

Fotografia e vita di strada: Il mio viaggio nella Street Photography
Ho da sempre amato la fotografia, e uno dei miei primi approcci a questo mondo è stata proprio la street photography. Come molti, ho iniziato a mettere il naso fuori

La Fabbrica Verde: Il processo creativo dietro al poster “sostenibile”
Negli ultimi anni, la necessità di creare prodotti che rispettino l’ambiente è diventata sempre più pressante. La sostenibilità del nostro pianeta è a rischio, e ogni piccolo gesto può fare

Sacro e Profano: un paese contro tendenza
“Nonna diceva: Sta arrivanne, pigliate a uantiera!”

Arte contemporanea: il pensiero e la rappresentazione
Quanto conta saper leggere un’opera d’arte contemporanea prima di giudicarla? Immaginando le conversazioni che ho avuto in passato con persone che non sono sempre abituate a osservare un’opera d’arte, ho

Vandalizzata “La venere degli stracci” di Pistoletto a Napoli
Con questo articolo non voglio parlare del gesto criminale compiuto perché sono estremamente convinto che andrebbe punito. Ho deciso però di parlare dell’argomento perché leggendo i diversi commenti scritti ho

Venere degli stracci a Napoli: Le istituzioni potevano fare di meglio
Dopo aver scritto un articolo sull’atto vandalico fatto alla “Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto installata in piazza Municipio a Napoli, mi sono posto una di serie di domande. Le

La bellezza salverà il mondo! Ma la scuola ha ancora da “imparare”.
L’arte è una materia di cui si parla troppo poco nella scuola di oggi. Tuttavia, credo che sia di fondamentale importanza insegnare ai ragazzi il gusto dell’estetica, e l’arte è

Cosa Pensano gli oggetti? La poetica.
Framed un cortometraggio di Marco Jemolo Ti sei mai chiesto cosa dicono o pensano le statuine, i burattini, i giocattoli? Forse potresti immaginare la risposta ricordando film Toy Story della

La scelta dietro un colore
Dopo aver presentato un logo mi imbatto spesso in una domanda semplice ma con tutto un mondo dietro: cosa mi ha spinto a scegliere quel colore? Potrei cominciare a citare

Rome in Reverse – in Blond’s Trip
Se ti trovi per caso in una serata organizzata dai ragazzi dell’associazione ArteNova puoi sicuramente parlarne dopo con gli amici. In un contesto a me caro come quello del Casale

Black Summer Corri se vuoi vivere.
Posso immaginare che non a tutti quanti piacciano i film o le serie tv con gli zombie, ma sono rimasto impressionato dalla bellezza di come sia stata girata questa serie.

Il nuovo è sempre “più migliore”? Storia di un logo trattato male.
Nella vita il mio lavoro mi ha dato tante soddisfazioni, ma anche qualche dispiacere. Oggi voglio soffermarmi proprio su uno di questi. Le radici di questa storia risalgono al lockdown

Esplosione di colori. Il carnevale secondo la piccola Rita.
Provare a guardare il mondo con gli occhi di un bambino non è semplice, eppure è un esercizio che tutti dovremmo fare. I disegni d’infanzia sono pura arte, ricchi di

Smart working o lavoro in studio?
Ormai sentiamo dire questa parola troppo spesso. Abbiamo imparato a conoscerla in un periodo orribile e parecchi prima non ne sapevano nemmeno l’esistenza. Ma che cosa significa per noi oggi?

Da cosa si riconosce un buon cliente?
Sono oltre 15 anni che faccio questo lavoro. Un lavoro che chiamo ancora passione. Da parecchi anni mi ritrovo a confrontarmi con un tema molto arduo: il mio cliente ha

Ti conosco mascherina
Se chiedessi a qualcuno dove ha comprato la sua mascherina, lui ti risponderebbe: al tabacchi, oppure in farmacia, su quell’e-commerce o su quell’altro, o ancora dal suo sarto, nell’atelier sotto

Fortuna che non ci sei
Fortuna che non ci sei, oggi. Hai evitato di vivere un brutto periodo. Sono scomparse tante persone a cui tenevi. Persone che hai amato e che ti hanno amata. Ma

Dai mosaici a Lichtenstein – Il retino e la magia della stampa
Cos’è il retino? Lichtenstein e i mosaici cosa hanno in comune con la stampa tipografica? Qualche giorno fa ero in tipografia ed ho cominciato a smanettare con un lentino tipografico

Come trovare l’ispirazione – Le mie non regole
Ispirazione nel design, esistono delle regole? La paura del foglio bianco attacca tantissimi nel design come, autori e creativi in genere. Ma la paura più grande è la paura di

L’omino della Bialetti. Personaggio o marchio?
Prima di andare in studio, oggi, ho preso un caffè a casa di mia cugina. Uno dei soliti 10 caffè che prendo al giorno. Sulla tazza ho visto un disegno

Circus degli UpSweep
Un posto magico, fatto di mille segreti e venuto dal nulla. Il mondo dei piccoli, che cattura il cuore dei grandi. Il circo, affascinante equilibrio fra l’arte e l’irreale. Dimora

Massimo Ferrante – Videoclip by dinostudio
Vede la mia firma per la direzione della fotografia il lavoro realizzato da Dinostudio per il cantante e musicista Massimo Ferrante. Un progetto che mi lascerà un ricordo bellissimo. La

Ross Symons – origami artist
La carta è stata sempre il primo passo per la creatività. Sulla carta si realizzano schizzi preparatori, infinite bozze per la realizzazione di progetti. Ma c’è chi della carta stessa

I desideri si realizzano “Subito”. I loghi dopo un anno.
In questi giorni mi sono imbattuto nello spot in TV del sito “Subito”. In prima battuta ho visto un brand nettamente cambiato e mi sono incuriosito. Dopo uno sguardo in

La mia regia del live Transumanza Sonora dei Brigan
Il live Transumanza Sonora per il quale ho firmato la regia e la produzione del video di Dinostudio. Uno spettacolo che ha trovato spazio nel cartellone degli eventi Pulcinellamente. Un

Actor Book – Salvatore Cammisa
Actor Book – Salvatore Cammisa https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10206284557945451.1073741847.1611145947&type=1&l=897be46571

Donne X Africa – Vitulazio – 2 Luglio 2015
Donne X Africa – Vitulazio – 2 Luglio 2015 https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10206104827852311.1073741846.1611145947&type=1&l=166ff5a84b

Una presentazione a Caserta…
A Nadia Verdile. Caserta – Sto facendo qualche scatto fra la folla e alle mie spalle s’avvicina Lei. Una piccola donna, niente auto ne guardie del corpo ad accompagnarla, dovrebbero

Oltre la linea
OLTRE LA LINEA THEATRE XPERIANCE | Rassegna di Teatro Contemporaneo e Danza Plauto Teatro Studio, 6 Giugno 2014 Compagnia Excursus (Roma) Progetto artistico Ricky Bonavita, Theodor Rawiler Compagnia Akerusia Danza

Le puttane passano ai led
Una lingua di asfalto, quella che percorri per arrivare nella città di Mitrha. Una terra squarciata in due, da quella che l’uomo di un tempo chiamava lastricata. Prima non c’era,

Un dono di Dio
La tua mano imprime con ferma decisione,i tratti di una folta chioma su quel foglio bianco,vuoto e pieno di avara solitudine. Sei pigra e mostri da sempre il tuo volto

Una serata di fotografie da ArtiSticàMente
Ieri sono stato a scattare delle fotografie al secondo degli eventi organizzato dai ragazzi dell’Associazione ArtiSticàMente. Un evento che viene da un cliché già testato in passato, ma che però

Don Chisciotte, Carluccio e la Fattucchiera
Uno spettacolo di Antonio Iavazzo con la mia direzione della fotografia – Don Chisciotte… Finisce una tre giorni emozionante, fatta di sudore e divertimento. Finisce un piccolo viaggio realizzato con

Cinque del mattino
Resto qui, immobile, sospeso fra un ieri e un forse ti farò sapere. Non riesco a salutarti dicendo ciao, e nemmeno a chiederti perché. Però lo faccio, ascolto il silenzio

buon compleanno
E come tutte le storie che vanno avanti nel tempo, quella del mio blog è arrivata al 1 compleanno. Un anno fa cominciai a scrivere su questo spazio finito argomenti

la non curantia
Avere la sensazione che sbagli sempre. Discorsi buttati al vento che non ritorneranno mai indietro. Aggressioni scolpite sulla pelle di una lei che non è la tua ragazza. Lei vita

con millelire
Si è visto mai che ci sta qualcuno che parlasse e non ci fosse un solo cretino che grida: “hai ragione!”. Non per vantarmi ma qua al giorno d’oggi ti

L’ho scritta per te
Capir con certezza che prima del tempo, che creati da estranea entità, fossimo univoca materia. Separati più, che allora, dall’ira di un dio che dell’invidia forgiava il suo carattere. Restammo

Sogno raramente
Sogno raramente, e penso ancora di meno. Mi pare scoprirti ma non vedo nient’altro che buio. Mi sembra toccarti ma soltanto nei ricordi più vaghi. Non ascolto te ma so

Un uomo che…
Ho ascoltato un uomo che soffriva per aver perduto l’unica cosa che si potesse chiamare donna. Ho ascoltato un uomo che a vederlo pareva l’avesse uccisa con le sue stesse

Lo sguardo sospeso nel vuoto
Sono fermo, con lo sguardo sospeso nel vuoto. Costringo gli occhi a guardare nel buio, a vedere immagini di uno spazio che non esiste. Osservo come passa il tempo, come

Vedo te
Vedo te e immagino la grazia, vedo te e ascolto il canto degli uccelli, vedo te e mi risveglio col sorriso, soave e dolce melodia che invade il mio cuore

Come un riflesso – Fotografia
Una fotografia scattata a Berlino Come un riflesso fra i palazzi di vetro, mi pare di toccarti, ma poi scompari fra le fredde superfici. berlino novembre 2009 Guarda altre foto

Come da un’altra parte
Si viaggia di notte, la notte si guida meglio. Arrivo all’alba. Di la il sole sorge sul mare. La terra è rossa. Mi pare di stare da un’altra parte, mi

Damiano
Mo’ c’è il fermo biologico. Si, noi pescatori stiamo fermi fino a ottobre. Stai fermo ma poi quando esci e pieno così. Ci stanno quelli che escono mo, però pagano

Giovanna e Laura
Io mi chiamo Giovanna, e lei è Laura. Voi siete di Napoli, bel posto Napoli. Ho settantunanni e ho avuto due mariti, e li ho lasciati tutti e due pieni

Maria
Ci sta Maria, Giangualano Maria, che si trascina, affaticata, il sacco con il pane vecchio. Io c’ho le galline…allora sono andata dalla pizzeria e mi ha detto, le devo buttare

Profumo di vino
Profumo di vino profumo del mare. Il vento mi sfiora il collo rosso dal troppo sole. Il bianco delle pietre che sorreggono l’intera terra mi abbagliano. Vedo una fontana, il
Ti proteggi? Non credo.
Non essere mai quello che sei. Non guardare mai negli occhi chi ti sta difronte. I tuoi occhi parlano, e spesso ti tradiscono. Non commettere l’errore di credere che tutto

Sala da barba
Una fotografia analogica, scattata nel lontano 2006, in Calabria Ripercorrere con la mente gli spazi di una volta. Ricordo ancora quella passeggiata, ricordo con chi stavo e di cosa si

Berlino, bianco e nero
Una contrapposizione. Ti è mai capitato di vedere due cose uguali ma opposte? L’accostamento contrario di due oggetti o due persone troppo diversi e in tutto simili. Il bianco e

Memoria
Berlino Museo Ebraico – 13 Novembre 2009 Memoria In memoria di chi come te ha vissuto da uomo finendo così senza dignità. Solo con altri soli. Guarda altre foto che

Come una danza popolare
In profondità, nei tuoi occhi. Sguardo di chi non ama e non sa d’essere amata. Ti sto ascoltando in un canto che mi confonde e mi pervade. Sentimento arduo per

Sopravvivere
Fa caldo da queste parti, e si mangia poco. Mi rendo conto solo ora cosa significa patire le pene dell’inferno. Le mosche sono fastidiose, forse di più delle zanzare. Fra

Io e te, loro due insieme
Io e te, loro due insieme Quando sei innamorato, riesci a vedere delle cose che forse non vedresti mai. Io sono stato innamorato, forse lo sono stato troppo poco, ma

Di notte
Ascolto la fiaba sussurrata dalla mia musa. Mi pare di sognare, rannicchiato in una scatola bianca, nascosto nei cassetti dell’anima. Io piccolo segreto di una vita ingrata. Sbadiglio dolce di

Ascoltami, ora
Ascolto in te la voglia di non andare oltre. Respiri ciò che ti affascina e dimentichi chi ti osserva. Scopri solo alla fine che forse i pezzi della vita di

The Ghost small cheese
La storia del Ghost per eccellenza in Graphic Design Chi è che non si ricorda la barzelletta che ci si diceva da bambini del fantasma formaggino? C’era sempre il solito

Chiedo te
Stai scappando da quello che non riesci a vedere. Insegui chi ti ha sempre evitato. Apparente l’orgogliosa vittoria. Insignificante l’inutile sconfitta. Insieme alle altre cose della terra, ti ritrovi ad

Il Cortometraggio A mo di Modì
Un cortometraggio ispirato alla vita di Modigliani con la mia Direzione della Fotografia Cominciato più di un anno fa, viene portato a termine il cortometraggio ispirato alla vita di Modigliani

La giornata al Giffoni Film Festival con Jere Jef
Un cortometraggio in concorso al Giffoni Film Festival…e chi se lo aspettava?! Comincia la giornata con la solita telefonata ad Angelo (il regista) per organizzarci sull’ orario di partenza. In

Jere Jef – il teaser
Jere Jef – Un cortometraggio presentato al Giffoni Film Festival con la direzione della fotografia di Vittorio Errico On-line il primo teaser del Cortometraggio Jere Jef in concorso al Giffoni

La leggenda del mare
La direzione della fotografia nello spettacolo di Antonio Iavazzo Questa sera lo spettacolo di Antonio Iavazzo dal titolo “La leggenda del mare“, per il quale mi occupo della direzione della

L’eterno tuo sorriso
Ripercorrere un sentiero abbandonato da tempo. Scoprir d’essere osservato da chi osserva in te lo spirito pallido dell’eterno tuo sorriso. Lembi di un sentimento tenuti insieme dall’agonia di chi vive

Navigatore
Combatti contro trappole nascoste dalla bellezza, nascosto dal nome di nessuno ti sei difeso dall’imponete ira, ora sei li ad un passo dalla tua terra, bagnata da un mare infinito,

Alba
Alba, matrimonio di blu e ambra. Dalla terra verso il cielo ti levi solenne, per me, l’astro nascente che mi tiene in vita.

Accarezza il mio cuore
Rimpiangerti, aver vissuto te. Sentimento che dalle viscere smuovi le carni Respiro affannato che copri il battere del cuore. Voglia di averti con me, spirito perfetto. Possiedimi senza guardarmi, accarezza

Notte d’africa
Scritta in una notte di pura follia in Africa… Vorrei poter dare uno sguardo a ciò che sta dentro chi mi ascolta, ma vedo tutto buio. Mi chiedo perché sei

Africa… arrivederci
Lasciare un posto sembra sempre una tragedia. E forse quello che faccio oggi lo sarà ancora di più. Qui ho ritrovato qualcosa che forse avevo smarrito già da tempo. Circondato

I bambini di Ornella
Storie dAfrica – Capitolo 5 – I bambini di Ornella Dalla strada, camminando a piedi, si cominciano a sentire le voci di questi bambini che giocano nel cortile. La struttura

L’acqua…
Storie d’Africa – Capitolo 4. Un bene prezioso…l’acqua Pensavo fosse difficile vivere da queste parti ma non fino a questo punto. Dopo 62 ore di attività finalmente un po’ di

Arrivo a Dakar
Storie d’Africa – Capitolo 3. “L’arrivo” Arriviamo finalmente a Dakar, dove ci aspetta un omino con la barba bianca, accompagnato da due angeli neri. Questo signore è il protagonista di

In partenza per il continente nero
Storie d’Africa – Capitolo 2. “In partenza” Ogni volta che si è in partenza per un viaggio si ha sempre la sensazione che qualcosa potrebbe non funzionare, o che quando

Jere jef un cortometraggio metà bianco e metà nero
Store d’Africa – Annotazioni di un viaggio Un progetto ambito e molto suggestivo il cortometraggio dal titolo Jere Jef, che sto per girare in Africa. Angelo Mozzillo, giovane regista nonché

Nel segno del toro: da Mithra ad Europa – Inaugurazione
Il comunicato stampa di Caserta News – Mithra nel segno del Toro Tutto bene per la mostra inaugurata il 10 aprile nel Mueso Archeologico dell’Antica Capua. Di seguito riporto il

Nel segno del toro: da Mithra ad Europa – Rassegna artistica
Mithra Un opera d’arte contemporanea Finalmente installata la fotografia intitolata “Mithra”, che ho realizzato con la collaborazione di Fabio Sarra e Carmine Losanno. Viene esposta in maniera permanente insieme alle

Comincia così
Il blog di Vittorio Errico Era da tempo che pensavo di mettere tutte le cose che mi riguardano in condivisione con gli altri. Questo ora potrebbe essere il caso giusto.

Fotografia e vita di strada: Il mio viaggio nella Street Photography
Ho da sempre amato la fotografia, e uno dei miei primi approcci a questo mondo è stata proprio la street photography. Come molti, ho iniziato

La Fabbrica Verde: Il processo creativo dietro al poster “sostenibile”
Negli ultimi anni, la necessità di creare prodotti che rispettino l’ambiente è diventata sempre più pressante. La sostenibilità del nostro pianeta è a rischio, e

Sacro e Profano: un paese contro tendenza
“Nonna diceva: Sta arrivanne, pigliate a uantiera!”

Arte contemporanea: il pensiero e la rappresentazione
Quanto conta saper leggere un’opera d’arte contemporanea prima di giudicarla? Immaginando le conversazioni che ho avuto in passato con persone che non sono sempre abituate

Vandalizzata “La venere degli stracci” di Pistoletto a Napoli
Con questo articolo non voglio parlare del gesto criminale compiuto perché sono estremamente convinto che andrebbe punito. Ho deciso però di parlare dell’argomento perché leggendo

Venere degli stracci a Napoli: Le istituzioni potevano fare di meglio
Dopo aver scritto un articolo sull’atto vandalico fatto alla “Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto installata in piazza Municipio a Napoli, mi sono posto una
Design
Art
Blog
Testi e Poesie
Art
Movie
Direzione della Fotografia
Testi e Poesie
Grazie per essere arrivato fino a qui.
Ne approfitto per dirti che se trovi qualcosa di interessante in questo sito puoi scrivermi e darmi il tuo parere, sono molto interessato a ricevere un feedback da parte tua. Non ti dimenticare di dare uno sguardo al mio portfolio.
Sono estremamente convinto che la crescita personale e professionale sia alimentata dal confronto con gli altri.