Categoria: Blog
-
Io il garage non l’ho mai avuto. Un business in America e la sua morte in Italia.
Quando si arriva a determinati livelli nella storia di un uomo che, con il suo business ha vinto, c’è sempre un punto in particolare dove bisogna raccontare da dove si è partiti. Nella storia moderna molte aziende che oggi dominano i mercati internazionali hanno lo stesso aneddoto di origine. Sono tutte nate da un garage. …
-
Se ti dicessi che questo sito, ha un nuovo design ispirato ad un gioco?
Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un gioco sull’AppStore. Io cerco sempre qualcosa di interessante e che sia particolare de bello dal punto di vista del design. Trovo davvero efficace un’idea intelligente di gioco aiutata da un’estetica accattivante. Sfogliando fra i rompicapo, che sono quelli che preferisco, ho trovato alcuni giochi, dei quali parlerò…
-
Sacro e Profano: un paese contro tendenza
In ogni comunità esistono da tempi remoti usanze antiche che spesso sembrano essere superflue ad alcuni osservatori poco attenti. Il cortile di mia nonna, ad esempio, era un teatro di mille avventure, dove ho passato l’infanzia crescendo tra peripezie e serate con le persone che ho sempre amato.
-
Il nuovo è sempre “più migliore”? Storia di un logo trattato male.
Nella vita il mio lavoro mi ha dato tante soddisfazioni, ma anche qualche dispiacere. Oggi voglio soffermarmi proprio su uno di questi. Le radici di questa storia risalgono al lockdown di marzo 2020. Un cliente poi diventato amico (col quale avevamo provveduto a realizzare già un lungo percorso fatto di disegno del logotipo, gran parte…
-
Esplosione di colori. Il carnevale secondo la piccola Rita.
Provare a guardare il mondo con gli occhi di un bambino non è semplice, eppure è un esercizio che tutti dovremmo fare. I disegni d’infanzia sono pura arte, ricchi di una sensibilità comunicativa propria a pochi adulti.
-
Smart working o lavoro in studio?
Ormai sentiamo dire questa parola troppo spesso. Abbiamo imparato a conoscerla in un periodo orribile e parecchi prima non ne sapevano nemmeno l’esistenza. Ma che cosa significa per noi oggi?
-
Da cosa si riconosce un buon cliente?
Sono oltre 15 anni che faccio questo lavoro. Un lavoro che chiamo ancora passione. Da parecchi anni mi ritrovo a confrontarmi con un tema molto arduo: il mio cliente ha le idee chiare? Sì, perché questa è l’unica cosa da non sottovalutare quando si lavora con una committenza. Riuscire a comprendere l’idea di chi ti…
-
Ti conosco mascherina
Se chiedessi a qualcuno dove ha comprato la sua mascherina, lui ti risponderebbe: al tabacchi, oppure in farmacia, su quell’e-commerce o su quell’altro, o ancora dal suo sarto, nell’atelier sotto casa, nel negozio al centro commerciale, magari addirittura griffata di quel brand o di quell’altro. La mascherina, ormai, è diventata un’icona dell’anno che ci lasciamo…
-
Una presentazione a Caserta…
A Nadia Verdile. Caserta – Sto facendo qualche scatto fra la folla e alle mie spalle s’avvicina Lei. Una piccola donna, niente auto ne guardie del corpo ad accompagnarla, dovrebbero esserci, perché è la protagonista. In punta di piedi si avvicina all’ingresso del teatro, lo fa come nella vita di chiunque la conosca; vi entra…
-
Cinque del mattino
Resto qui, immobile, sospeso fra un ieri e un forse ti farò sapere. Non riesco a salutarti dicendo ciao, e nemmeno a chiederti perché. Però lo faccio, ascolto il silenzio che mi gira intorno e vedo che oltre al rumore dell’hard-disk, e quello delle auto che sfrecciano in lontananza, io non sento niente. Cerco di…