• La scelta dietro un colore

    La scelta dietro un colore

    Dopo aver presentato un logo mi imbatto spesso in una domanda semplice ma con tutto un mondo dietro: cosa mi ha spinto a scegliere quel colore? Potrei cominciare a citare una letteratura intera su cosa si trova dietro allo studio dei cromatismi per un progetto. Il significato dei colori nella mente degli utenti. Quanto possa…

    Leggi l’articolo

  • ,
    Rome in Reverse – in Blond’s Trip

    Rome in Reverse – in Blond’s Trip

    Se ti trovi per caso in una serata organizzata dai ragazzi dell’associazione ArteNova puoi sicuramente parlarne dopo con gli amici. In un contesto a me caro come quello del Casale di Teverolaccio, una serata con un’ottima musica. Una scoperta fantastica quella del progetto Rome in Reverse da ascoltare. Una breve sequenza di immagini.

    Leggi l’articolo

  • Black Summer Corri se vuoi vivere.

    Black Summer Corri se vuoi vivere.

    Posso immaginare che non a tutti quanti piacciano i film o le serie tv con gli zombie, ma sono rimasto impressionato dalla bellezza di come sia stata girata questa serie. Un progetto arduo già dai primissimi minuti della prima puntata, 5 frame di una cittadina desertica, con una sirena di fondo che non lascia presagire…

    Leggi l’articolo

  • Il nuovo è sempre “più migliore”? Storia di un logo trattato male.

    Il nuovo è sempre “più migliore”? Storia di un logo trattato male.

    Nella vita il mio lavoro mi ha dato tante soddisfazioni, ma anche qualche dispiacere. Oggi voglio soffermarmi proprio su uno di questi. Le radici di questa storia risalgono al lockdown di marzo 2020. Un cliente poi diventato amico (col quale avevamo provveduto a realizzare già un lungo percorso fatto di disegno del logotipo, gran parte…

    Leggi l’articolo

  • Esplosione di colori. Il carnevale secondo la piccola Rita.

    Esplosione di colori. Il carnevale secondo la piccola Rita.

    Provare a guardare il mondo con gli occhi di un bambino non è semplice, eppure è un esercizio che tutti dovremmo fare. I disegni d’infanzia sono pura arte, ricchi di una sensibilità comunicativa propria a pochi adulti.

    Leggi l’articolo

  • Smart working o lavoro in studio?

    Smart working o lavoro in studio?

    Ormai sentiamo dire questa parola troppo spesso. Abbiamo imparato a conoscerla in un periodo orribile e parecchi prima non ne sapevano nemmeno l’esistenza. Ma che cosa significa per noi oggi?

    Leggi l’articolo

  • ,
    Da cosa si riconosce un buon cliente?

    Da cosa si riconosce un buon cliente?

    Sono oltre 15 anni che faccio questo lavoro. Un lavoro che chiamo ancora passione. Da parecchi anni mi ritrovo a confrontarmi con un tema molto arduo: il mio cliente ha le idee chiare? Sì, perché questa è l’unica cosa da non sottovalutare quando si lavora con una committenza. Riuscire a comprendere l’idea di chi ti…

    Leggi l’articolo

  • Ti conosco mascherina

    Ti conosco mascherina

    Se chiedessi a qualcuno dove ha comprato la sua mascherina, lui ti risponderebbe: al tabacchi, oppure in farmacia, su quell’e-commerce o su quell’altro, o ancora dal suo sarto, nell’atelier sotto casa, nel negozio al centro commerciale, magari addirittura griffata di quel brand o di quell’altro. La mascherina, ormai, è diventata un’icona dell’anno che ci lasciamo…

    Leggi l’articolo

  • Fortuna che non ci sei

    Fortuna che non ci sei

    Fortuna che non ci sei, oggi. Hai evitato di vivere un brutto periodo. Sono scomparse tante persone a cui tenevi. Persone che hai amato e che ti hanno amata. Ma poi anche tante altre che non conoscevi nemmeno. Come una guerra, migliaia di morti. Dicono per colpa di un virus…secondo me per colpa chi doveva…

    Leggi l’articolo

  • Dai mosaici a Lichtenstein – Il retino e la magia della stampa

    Dai mosaici a Lichtenstein – Il retino e la magia della stampa

    Cos’è il retino? Lichtenstein e i mosaici cosa hanno in comune con la stampa tipografica? Qualche giorno fa ero in tipografia ed ho cominciato a smanettare con un lentino tipografico intanto che chiacchieravo con i miei amici tipografi. Ho sfilato il cellulare dalla tasca ed ho fatto alcune foto di quello che vedevo: un foglio…

    Leggi l’articolo

  • Come trovare l’ispirazione – Le mie non regole

    Come trovare l’ispirazione – Le mie non regole

    Ispirazione nel design, esistono delle regole? La paura del foglio bianco attacca tantissimi nel design come, autori e creativi in genere. Ma la paura più grande è la paura di avere paura del foglio bianco. Sembra un gioco di parole ma alla base del “blocco dell’autore” c’è la paura del blocco. Una mente poco allenata…

    Leggi l’articolo

  • L’omino della Bialetti. Personaggio o marchio?

    L’omino della Bialetti. Personaggio o marchio?

    Prima di andare in studio, oggi, ho preso un caffè a casa di mia cugina. Uno dei soliti 10 caffè che prendo al giorno. Sulla tazza ho visto un disegno che mi ha sempre incuriosito ed affascinato. L’omino Bialetti. Quell’ominio stilizzato, protagonista di tante storie, ma anche di un’Italia d’altri tempi. L’omino della Bialetti nasceva…

    Leggi l’articolo